Benvenuti

James Heel

(nome d’arte di Giacomo Calcagno)

Sensibilità e luminosità sono le caratteristiche salienti che amo rappresentare nel mio lavoro. Intimista, dipingo la bellezza interiore trasferendola sulla tela, amo vedere il bello. Sono un idealista e un sentimentalista.

La mia pittura è intrisa di ispirazione e traspirazione, percepisco un’aurea di pura dolcezza. Il volto, volutamente dimenticato, comunica l’incomunicabilità. Da un’umanità effimera, sempre connessa, ma  inesorabilmente sola…l’arte potrà salvarci.

Biografia

ULTIME NEWS

  • Dal 1° marzo al 6 aprile 2025, Villa Filippini a Besana in Brianza ospiterà la mostra collettiva “Cari Maestri”, un’esposizione di riferimento per l’arte contemporanea italiana che rende omaggio alla figura del grande Aligi Sassu, a venticinque anni dalla sua scomparsa. Un evento di altissimo livello, curato dal critico e direttore artistico Giammarco Puntelli, che riunisce i più autorevoli artisti contemporanei per un dialogo tra passato e presente, tra la tradizione dei maestri storicizzati e le nuove espressioni artistiche....

  • Cari amici e appassionati d’arte, questo periodo è stato particolarmente intenso e stimolante per me. Ho avuto il privilegio di partecipare a due eventi di grande rilievo presso la prestigiosa Galleria Lazzaro by Corsi a Milano: il 21 novembre, l’inaugurazione della mostra “Dialoghi dietro l’angolo”, e il 5 dicembre, la presentazione della personale del Maestro Mario Dall’Acqua, “Meditazioni per l’anno che verrà”...

  • Il 19 luglio 2024 rimarrà impresso nella mia memoria come uno dei momenti più significativi della mia carriera artistica. In questo giorno, ho avuto l'onore di partecipare alla presentazione del libro "Amarcord" del rinomato curatore e critico d'arte Gianmarco Puntelli a Pontremoli. Questo evento, tenutosi nella splendida cornice della Vetrina della Città in Piazza della Repubblica, ha rappresentato un'importante celebrazione dell'arte e della cultura....

LEGGI TUTTE LE NEWS

James Heel a “Percorsi d’arte”
intervistato dal critico Antonio Castellana
18.12.2023

 

PRIMA PARTE

SECONDA PARTE

Mostre in programma

Cari Maestri

“Cari Maestri”, un omaggio ad Aligi Sassu
Scoprite alcune opere del grande maestro e immergetevi nel fascino del colore che caratterizza la sua arte.
Con la direzione artistica del prof. Giammarco Puntelli e la collaborazione dell’Archivio Aligi Sassu curato dal figlio del Maestro Carlos Julio Sassu Suarez, l’evento coinvolge 60 artisti da tutta Italia.

 

Sabato 1 marzo, alle 15.30, a Villa Filippini a Besana in Brianza, le autorità inaugureranno Cari Maestri, l’evento nel quale l’arte contemporanea italiana rende omaggio ad Aligi Sassu e alla Regione Lombardia.

 

La mostra è visitabile dal 1 marzo al 6 aprile.

01 Marzo – 06 Aprile 2025

VILLA FILIPPINI
Via Luigi Viarana, 14
20842 Besana In Brianza MB

 

Orari

Sabato e Domenica: ore 10.00-12.00 / 15.00-18.00
Mercoledì: ore 10.00-12.00

Inaugurazione:

Sabato 01 Marzo 2025, ore 15:30