Benvenuti

James Heel

(nome d’arte di Giacomo Calcagno)

“Arte come rappresentazione celestiale emotiva” nasce dall’esplorazione della condizione umana attraverso
l’interazione tra il corpo, l’anima, la mente e la luce. In un mondo sempre più veloce e superficiale, il lavoro dell’artista è quello di voler rallentare lo sguardo, spingendo il pubblico a entrare nel profondo di sé stesso, attraverso il corpo fisico e le sue ombre, scoprendo il bagliore della sacralità della luce che, per quanto fugace, è sempre presente anche nei momenti più oscuri.

Le figure umane, colte in azioni diverse, sono le protagoniste assolute di questa serie, sono corpi in movimento o fermi e rappresentano la parte nascosta di ciascuno di noi: la vulnerabilità, il desiderio, la tensione, la ricerca di equilibrio. La luce gioca un ruolo fondamentale nel mettere in evidenza questi momenti di intimità e tensione, creando contrasti forti tra ciò che è visibile e ciò che rimane nell’ombra.

Biografia

ULTIME NEWS

  • Venerdì 12 settembre 2025, ho esposto una mia opera, “Anime giocose”, nel Refettorio Monastico dell’Abbazia di Polirone a San Benedetto Po (MN), all’interno della collettiva “Dialoghi d’Arte – Profili d’Artista, la mostra”. L’esposizione, curata dal prof. Giammarco Puntelli, si è svolta dal 6 al 28 settembre e ha riunito maestri presenti nei recenti volumi di Profili d’Artista. Alle 17:30 si è tenuta la conferenza di presentazione con le autorità, durante la quale il prof. Puntelli ha illustrato il progetto editoriale e ha presentato il volume “Profili d’Artista 2024–2025–2026” (Editoriale Giorgio Mondadori). Sono onorato di essere stato selezionato con cinque mie opere all’interno del libro, dove presento la mia ricerca come “arte celestiale emotiva”. La giornata ha registrato grande interesse di pubblico, con un dialogo vivo tra le storie raccontate nel volume e le opere esposte in uno dei luoghi più suggestivi del nostro patrimonio culturale. Ringrazio di cuore il prof. Giammarco Puntelli per l’invito e tutti i presenti per l’attenzione e l’apprezzamento dimostrati. ...

  • Il volume “Profili d’Artista” di Giammarco Puntelli, edito da Mondadori, è stato presentato il 27 aprile al Museo Diocesano di Massa davanti a un pubblico numeroso. James Heel (Giacomo Calcagno) figura tra gli artisti selezionati con cinque sue opere pubblicate nell’edizione 2024-2026. Il volume proseguirà il suo tour in altre importanti città italiane....

  • Dal 28 marzo al 13 aprile 2025, il Museo Diocesano di Massa ha ospitato la mostra collettiva Vie di Speranza, nell’ambito del percorso verso il Giubileo 2025. L’iniziativa, promossa dalla Diocesi e dal Comune di Massa, ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e culturali. L’arte diventa qui strumento di riflessione sul tema della speranza, con opere che dialogano con la spiritualità e il sentire contemporaneo. Un sentito ringraziamento va al prof. Giammarco Puntelli per il sostegno e alla direzione del museo per aver reso possibile questo percorso artistico....

LEGGI TUTTE LE NEWS

James Heel a “Percorsi d’arte”
intervistato dal critico Antonio Castellana
18.12.2023

 

PRIMA PARTE

SECONDA PARTE