13 Dic Due eventi straordinari alla Galleria Lazzaro di Milano: un’esperienza indimenticabile
Cari amici e appassionati d’arte,
questo periodo è stato particolarmente intenso e stimolante per me. Ho avuto il privilegio di partecipare a due eventi di grande rilievo presso la prestigiosa Galleria Lazzaro by Corsi a Milano: il 21 novembre, l’inaugurazione della mostra “Dialoghi dietro l’angolo”, e il 5 dicembre, la presentazione della personale del Maestro Mario Dall’Acqua, “Meditazioni per l’anno che verrà”. Entrambi gli eventi sono stati curati con la consueta maestria dal professor Giammarco Puntelli, che desidero ringraziare di cuore per avermi coinvolto in queste straordinarie iniziative.
“Dialoghi dietro l’angolo”: Un incontro tra maestri
Il primo evento, “Dialoghi dietro l’angolo”, inaugurato il 21 novembre, ha raccolto le opere di artisti e maestri che il professor Puntelli ha intervistato nel suo libro “Profili d’Artista”, edito da Giorgio Mondadori. È stato emozionante vedere le mie opere esposte accanto a quelle di artisti di grande talento come Elisa Aiassa, Roberto Cafarotti, Silvia Caimi e molti altri. La mostra ha offerto al pubblico un viaggio visivo unico, con opere accuratamente selezionate che rappresentano il meglio dell’arte contemporanea.
Durante l’inaugurazione, il professor Puntelli ha presentato i maestri e le loro opere, creando un’atmosfera di condivisione e dialogo tra artisti, critici e visitatori. Sono grato per l’opportunità di essere parte di questo progetto, che valorizza l’arte in tutte le sue forme e stimola il confronto tra linguaggi e tecniche differenti.
“Meditazioni per l’anno che verrà”: L’eredità del Maestro Mario Dall’Acqua
Il secondo evento, tenutosi il 5 dicembre, è stato dedicato alla personale “Meditazioni per l’anno che verrà” del Maestro Mario Dall’Acqua. La mostra, aperta fino al 19 dicembre, rappresenta un omaggio alla profondità e alla sensibilità artistica di un grande maestro che ha saputo raccontare, attraverso le sue opere, le storie degli umili e dei vinti dalla vita. Le opere di Dall’Acqua, caratterizzate da cromatismi intensi e particolari fisici come le mani in primo piano, trasmettono emozioni profonde e universali.
Durante questo evento, il professor Puntelli ha presentato in anteprima la copertina del nuovo volume “Profili d’Artista”, in uscita nel 2025 per Editoriale Giorgio Mondadori. È stato un onore scoprire che anche io sono stato incluso in questo importante progetto editoriale. Questa notizia mi riempie di orgoglio e gratitudine, e non vedo l’ora di poter sfogliare le pagine di un volume che celebra il talento e la creatività di tanti artisti contemporanei.
Un Ringraziamento Speciale
Voglio dedicare un ringraziamento particolare al professor Giammarco Puntelli per la sua passione e dedizione. La cura e l’attenzione con cui organizza eventi di questa portata sono un esempio per tutti noi artisti. Grazie anche al gallerista Adriano Corsi per aver ospitato queste iniziative nella splendida cornice della Galleria Lazzaro, un luogo che continua a essere un punto di riferimento per l’arte contemporanea a Milano.
Conclusioni
Questi due eventi non sono stati solo un momento di celebrazione dell’arte, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza della cultura e del dialogo artistico. La Galleria Lazzaro si conferma uno spazio dove arte e passione si incontrano, e sono grato di aver avuto la possibilità di farne parte.
A tutti voi che mi seguite, vi invito a visitare la mostra “Meditazioni per l’anno che verrà”, aperta fino al 19 dicembre, e a continuare a sostenere l’arte e la cultura. È attraverso questi momenti di condivisione che possiamo crescere e arricchire le nostre vite.
Con stima e gratitudine,
James Heel (Giacomo Calcagno)