24 Lug Un pomeriggio di cultura a Pontremoli: la presentazione di “Amarcord” e la premiazione di Borghi
Il 19 luglio 2024 rimarrà impresso nella mia memoria come uno dei momenti più significativi della mia carriera artistica. In questo giorno, ho avuto l’onore di partecipare alla presentazione del libro “Amarcord” del rinomato curatore e critico d’arte Gianmarco Puntelli a Pontremoli. Questo evento, tenutosi nella splendida cornice della Vetrina della Città in Piazza della Repubblica, ha rappresentato un’importante celebrazione dell’arte e della cultura.
Un riconoscimento di grande prestigio
Il pomeriggio è iniziato con il conferimento del Premio Europeo Enrico Ferri all’amico degli artisti, il Maestro Alfonso Borghi. Questo riconoscimento, attribuito a un maestro che si è distinto per la sua autorevolezza istituzionale e popolarità, ha reso omaggio a un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’arte contemporanea. È stato emozionante assistere alla consegna di questo prestigioso premio e condividere questo momento con colleghi e appassionati d’arte.
La presentazione di “Amarcord” e “Psiche”
Successivamente, il professor Gianmarco Puntelli ha presentato il suo libro “Amarcord” (CN Edizioni), una raccolta di riflessioni e interviste che esplorano il mondo dell’arte con profondità e passione. Insieme a lui, la dottoressa Annalisa Puntelli Sacchetti ha introdotto il volume “Psiche” (Editoriale Giorgio Mondadori), offrendo una panoramica sulla complessità e la bellezza dell’arte contemporanea. Entrambi i libri rappresentano contributi fondamentali per chi desidera comprendere le dinamiche e le emozioni che animano il mondo dell’arte.
La mostra collettiva “Amarcord”
Dal 10 al 25 luglio, Pontremoli ha ospitato la mostra collettiva “Amarcord”, curata dal professor Puntelli. Questa esposizione ha riunito opere di artisti prestigiosi, selezionate con cura per offrire una visione completa e affascinante dell’arte contemporanea.
Riflessioni personali
Essere invitato a partecipare a questo evento di tale importanza è stato per me un grande onore. Desidero ringraziare di cuore il professor Gianmarco Puntelli e la dottoressa Annalisa Puntelli Sacchetti per avermi dato questa opportunità. La loro dedizione e il loro impegno nella promozione dell’arte sono una fonte di ispirazione per tutti noi artisti.
Un evento da ricordare
La giornata del 19 luglio a Pontremoli è stata caratterizzata da momenti di intensa emozione e profonda riflessione sull’importanza dell’arte nella nostra società. È stato un piacere incontrare e dialogare con altri artisti e con i visitatori, condividendo esperienze e idee che arricchiscono il nostro percorso artistico.
Conclusione
In conclusione, desidero ringraziare nuovamente il professor Gianmarco Puntelli e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario. Invito tutti voi a visitare la mostra “Amarcord” e a scoprire le opere esposte, lasciandovi ispirare dalla bellezza e dalla creatività dell’arte contemporanea.
Grazie per aver condiviso con me questa esperienza indimenticabile.
Con stima e gratitudine,
James Heel (Giacomo Calcagno)